Igiene orale
igiene orale e prevenzione parodontale
Con la visita, l’igienista dentale, sotto la direzione dell’odontoiatra, valuta lo stato dell’igiene orale del paziente, la salute delle gengive e del parodonto, evidenzia eventuali lesioni delle mucose che potrebbero presentare caratteristiche precancerosiche.
Successivamente procede alla rimozione della placca e tartaro dalla superficie dei denti, dagli spazi interdentali e dalle zone subgengivali con apparecchi ad ultrasuoni o strumenti manuali.
Inoltre rimuove pigmentazioni dalle superfici dentali, procede all’applicazione di fluoro o altri prodotti per la ipersensibilità dentale.
Fornisce spiegazioni sulla corretta igiene orale domiciliare col giusto utilizzo dello spazzolino manuale, dello scovolino, del filo interdentale, dello spazzolino elettrico e del dentifricio più appropriato al caso.
Fornisce consigli sulla dieta e sui controlli periodici da mantenere allo lo scopo di prevenire la malattia parodontale (piorrea).



